Percorsi di studio
ArteDanza nasce nel 1994 e da 30 anni si occupa della formazione professionale degli studenti nel campo del balletto, della musica e delle arti in genere. Tutti gli insegnanti della Scuola hanno alle loro spalle percorsi di formazione professionale presso le migliori Accademie Internazionali e la loro preparazione è in continua e costante evoluzione.
Percorso di studi Balletto Classico
La Royal Academy of Dance è la maggiore organizzazione nel mondo per la formazione di allievi ed insegnanti che valuta attraverso sessioni d’esami. È autorizzata al rilascio di attestati, certificati, diplomi di studio e lauree, includendo anche un programma specifico dedicato ad ex ballerini professionisti, che desiderano offrire la propria esperienza professionale nell’ambito dell’insegnamento. Nell’anno 2001, la Royal Academy of Dance è stata ufficialmente riconosciuta dalle autorità di tutto il Regno Unito, quale organo accreditato per offrire qualifiche generali, professionali ed occupazionali, riconosciute in tutti gli ambiti di studio nel quadro nazionale dell’ordinamento di tutte le attività professionali.
La Royal Academy of Dance è presente in oltre 70 nazioni.
Gli insegnanti iscritti all’albo sono 6.500 ed ogni anno vengono esaminati oltre 200.000 allievi.
L’albo degli insegnanti di tutto il mondo registrati presso l’Istituzione della Royal Academy of Dance è stato costituito nel 1987.
I contenuti dei piani di studio sono strutturati in maniera progressiva per garantire che il livello tecnico di perizia richiesto, rientri nell’ambito delle capacità di apprendimento dell’allievo. Insegnanti in possesso di una valida comprensione dei principi del movimento, della musicalità e degli aspetti fondamentali del Balletto Classico, forniscono un programma di studio equilibrato ed attentamente pianificato.
PROPEDEUTICA, PRE-PRIMARY, PRIMARY
Pre-Primary in Dance e Primary in Dance sono i livelli introduttivi del syllabus "graded" RAD. Questi programmi sono il seguito del programma 'Dance to Your Tune' e costituiscono un'introduzione al Grado 1 e a quelli successivi. Pre-Primary in Dance viene proposto nel formato del Class Award, ossia un riconoscimento di valutazioni non strutturato come esame vero e proprio. Primary in Dance viene proposto come primo esame dell'Accademia. Il Primary in Dance Examination è riconosciuto come titolo regolamentato dallo Ofqual and Qualifications Wales (Ufficio dell'autorità di regolamentazione delle qualifiche e degli esami). Le conoscenze e le competenze maturate completando correttamente questi livelli costituiscono una solida base per il passaggio ai successivi esami di danza (Gradi 1-8). L' obiettivo finale è quello di ottenere il conseguimento di un elevato livello di padronanza della danza.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
GRADI 1/8
I gradi 1-3 costituiscono il Livello 1 della proposta di syllabus in gradi, della RAD per l'esecuzione del balletto. Si tratta dei primi tre gradi di una serie di otto. Dopo il programma Primary in Dance, le conoscenze e le competenze maturate con il conseguimento di queste qualifiche permettono di costruire una base per il passaggio a successivi Graded Examinations, il cui obiettivo finale è quello di riconoscere il conseguimento di un elevato livello di padronanza della danza.
I gradi 4-5 costituiscono il Livello 2 della proposta di syllabus in gradi, o Graded, della RAD per l'esecuzione del balletto. Si tratta del quarto e del quinto gradO di una serie di otto. Dopo i Gradi 1-3, le conoscenze e le competenze maturate con il conseguimento di queste qualifiche permettono di costruire una base per il passaggio ai successivi Graded Examinations, Solo Performance Awards, e Vocational Graded Examinations (esami in gradi di livello professionale), e ad altre simili qualifiche di vari generi proposte da altri enti certificatori.
I gradi 6/7/8 d'esame costituiscono il Livello 3 della proposta di syllabus in gradi, o Graded, della RAD per l'esecuzione della danza classica. Si tratta degli ultimi tre gradi di una serie di otto. Dopo i Gradi 4-5, le conoscenze e le competenze maturate con il conseguimento di queste qualifiche permettono di costruire una base per un ulteriore sviluppo personale, un apprendimento continuo e per l'accesso ad ulteriori opportunità di istruzione superiore. Con questo bagaglio i candidati sono preparati per accedere ai Vocational Graded Examinations, o esami in gradi di livello professionale, proposti dalla RAD, e ad esami in gradi di livello professionale in vari generi di danza proposti da altri
​
​
​
​
​
​
​
​
PROFESSIONALI
L'Intermediate Foundation e l'Intermediate sono il primo ed il secondo livello di una serie di sei, che costituiscono la proposta di un syllabus, o piano di studi professionale in gradi della Rad per l'esecuzione del balletto. Questi livelli corrispondono ai Livelli 3 e 4 del Regulated Qualification Framework (RQF). Le conoscenze e le competenze maturate conseguendo questa qualifica costituiscono una base per il passaggio ai successivi esami professionali in gradi per la danza classica, e ad altri generi di danza proposti da altri enti certificatori. Gli Advanced Foundation, 1 e 2 sono il terzo, il quarto ed il quinto livello di una serie di sei, che costituiscono la proposta di un syllabus, o piano di studi professionale in gradi della Rad per l'esecuzione del balletto. Questi livelli corrispondono ai Livelli 3 e 4 del Regulated Qualification Framework (RQF). Le conoscenze e le competenze maturate conseguendo queste qualifiche costituiscono una base per un ulteriore sviluppo personale ed opportunità di apprendimento continuo, tra cui quella del prestigioso Solo Seal della RAD. Le qualifiche sanciscono il raggiungimento di un livello avanzato e sono spesso riconosciute per l'accesso all'occupazione. I Graded e i Vocational Graded Examinations costituiscono forme di valutazione strutturate progressive il cui obiettivo è quello di riconoscere il conseguimento di un elevato livello di padronanza della danza. I titoli di livello superiore sono accettati come valide qualifiche da parte delle accademie professionali frequentate dai giovani ballerini che intendono intraprendere la carriera professionale. Tali titoli sono valutati da università ed altri istituti di istruzione superiore nella cui proposta formativa siano previsti corsi di laurea e programmi di preparazione alla danza e all'insegnamento della danza (come la stessa RAD). Queste prove favoriscono inoltre l'accesso ad opportunità di lavoro nelle professioni della danza, dell'insegnamento della danza, della coreografia, della storia della danza, e aprono a possibilità di carriera universitaria e di impiego nella community dance.
SOLO SEAL AWARD
Il Solo Seal Award è stato introdotto nel 1928 come ulteriore proposta di esame per gli studenti che avevano conseguito l'Advanced Certificate. Oggi, il Solo Seal rappresenta il massimo livello di esame professionale in gradi della Royal Academy of Dance. Ai candidati è richiesto di eseguire tre variazioni diverse, scelte in considerazione delle attuali esigenze stilistiche e tecniche di coreografi e direttori. Il Solo Seal si svolge alla presenza di un pubblico invitato e di una giuria, costituita normalmente da un esaminatore RAD e da un ballerino professionista, un ex-ballerino, un direttore e/o un maestro o una maestra di balletto di una compagnia, approvati dal Direttore Artistico della Academy. Il Solo Seal Award rientra nel Register of Regulated Qualifications (RQF, registro di qualifiche regolamentate) in Inghilterra, Galles e nel Nord Irlanda, al Livello 5
TECNICA CONTEMPORANEA
La danza contemporanea per molti è un grosso calderone in cui tutto ciò che si muove e non è classificabile nei generi del balletto o della danza moderna è chiamato “danza contemporanea”.
Ovviamente non è così.
Le differenze con i generi precedenti sono molte. In primis la danza contemporanea è un mondo in continua evoluzione che, pur avendo tantissime regole e tantissime tecniche da cui attingere, non ha dei codici scritti e stabiliti.
Inoltre l’arte, la danza o il teatro contemporaneo rispecchiano la società attuale diventando portatori di un messaggio che cresce, si evolve e cambia in base a ciò che circonda una data creazione nel momento della sua nascita. A seconda del luogo e del periodo storico cambiano le tematiche trattate, le regole, il modo di approcciarsi e il linguaggio.
Tra fine Ottocento e inizio Novecento un gruppo di danzatrici americane Loie Fuller, Ruth St. Denis e Isadora Duncan iniziano a riflettere su alcuni concetti riguardanti la natura del movimento, primo tra i quali il poter danzare liberi da regole accademiche, iniziando così la loro ricerca di individuazione di un motore nel corpo che possa rendere quanto più naturale il movimento del danzatore.
Questo fermento culturale segna la nascita delle principali tecniche della Modern Dance Americana: la tecnica Graham, la tecnica Horton, la tecnica Nikolais, la tecnica Limón e la tecnica Cunningham.
Cosa accumuna tutte queste Tecniche? Tutte hanno un codice, tutte prendono il nome del loro padrino o madrina, tutte hanno cambiato l’approccio al movimento del danzatore che fino ad allora era stato abituato a studiare con una mano alla sbarra.
TECNICA DI PASSO A DUE
Nell'ambito della danza, l'espressione pas de deux fa riferimento al numero degli interpreti, maschi o femmine, che eseguono insieme una sequenza di un balletto o di una coreografia. Si tratta di una danza creata per una coppia, isolata dal resto del balletto e destinata a ballerini virtuosisticamente più dotati, solitamente i solisti o i primi ballerini. La denominazione pas de deux deriva dalla lingua francese e significa passo di due o passo a due.
DANZA MODERN-JAZZ
La danza jazz è approdata negli Stati Uniti con la tratta degli schiavi africani. Dal vernacolo africano si sono poi diramati vari altri stili, tra cui Tip tap, Broadway Jazz, Hip-hop, Afro-caraibico, Charleston, Lindy Hop e via dicendo.
La jazz dance ha subito una prima metamorfosi negli anni ’50, grazi al lavoro innovativo di artisti come Katherine Dunham, Pearl Primus, Jake Cole e il mitico Bob Fosse.
E’ a Jack Cole, danzatore, coreografo e regista teatrale americano, che si deve la nascita della danza jazz teatrale. Le sue coreografie brillavano per l’alta precisione dei movimenti, l’intensità, il contatto con il pavimento, e un forte senso di dinamicità e ritmo.
Il ricorso alle isolazioni, fortemente influenzato dalla danza indiana studiata dall’artista, è un’altra caratteristica del suo stile. Il coreografo modulava, infatti, il flusso ritmico per attirare l’attenzione su una parte precisa del corpo, in un avvincente gioco di dinamiche differenti.
Il mitico Bob Fosse è stato determinante nell’introdurre la tecnica jazz negli spettacoli di Broadway, grazie ai suoi eccezionali e indimenticabili musical, come Cabaret e Chicago. Il suo stile unico, leggero e al contempo energetico ha influenzato la danza musical e moderna dagli anni ’60 in poi, e ha dato origine al modern jazz come lo conosciamo e amiamo adesso.
Ginocchia in en dedans, spalle arrotondate, isolazioni, utilizzo di strumenti di scena come cappelli, bastoni e sedie, sono stati il marchio di fabbrica delle sue coreografie intense, dettagliate, ma fruibili per il pubblico.
Il modern jazz dunque affonda le sue radici nella tradizione afroamericana, modellata dall’influenza europea. Nel mondo della danza accademica è oggi considerato un mix tra la tecnica, l’eleganza e il controllo del balletto e della danza moderna, e i principi della danza tradizionale afroamericana, ossia dinamismo, improvvisazione, esplorazione personale e libertà espressiva e coreografica.
Il modern jazz, quindi, ha assunto svariate forme nel corso dei decenni, fino ad assurgere a vera e propria forma d’arte e di spettacolo, leggera, divertente, appassionante ed energetica per chi lo pratica e per chi lo guarda. Essendo diretto riflesso della cultura americana, ne rispecchia le differenze, e le influenze etniche e sociali. Pertanto, il modern jazz è in permanente evoluzione, e continuerà a riflettere, imitare e raccontare la società, andando oltre la danza di scena, per trasformarsi in uno strumento di cronaca sociale e culturale.
MODERN ISTD LONDRA
L' Imperial Society of teacher of Dancing (ISTD) ha la propria sede a Londra , Inghilterra e opera a livello internazionale.
Fondata il 25 luglio 1904 come "Società imperiale degli insegnanti di danza", ha cambiato il suo nome attuale nel 1925 ed è ora un ente educativo.
L'ISTD offre corsi di formazione in una vasta gamma di stili di danza, con piani di studio ed esami per gli studenti e corsi di formazione per le persone che desiderano diventare insegnanti di danza con diploma.
Il lavoro della ISTD è organizzato in due settori principali: uno per la Dancesport e l'altro per la modern theatre .
L'ISTD è un ente certificatore riconosciuto dalla Qualifications and Curriculum Authority e del Consiglio per l'Educazione e la Formazione di danza ed è anche membro del Consiglio di danza britannica .
L'ISTD oggi è un sistema riconosciuto come organizzazione didattica per la danza e per la commissione esaminatrice, che forma e certifica gli insegnanti.
L'ISTD offre curricula in una vasta gamma di stili di danza, che sono generalmente disponibili in forma di test o esami.
Un ente certificatore accreditato, l'ISTD offre qualifiche che possono essere presentate per il credito al National Qualifications Framework .
La struttura organizzativa della ISTD è diviso in tre livelli, il Consiglio di Amministrazione, Consigli di Facoltà e Comitati di Facoltà.
Esami Gradi
Gli Esami di grado 1-6 sono accreditati dal Ofqual , ma alcune Facoltà hanno Gradi supplementari prima del grado 1, cioè, pre-primary e primary.
Gradi professionali
I Gradi professionali sono accreditati dal Ofqual e comprendono Intermediate Foundation, Intermediate, Advanced e Advanced 1 2.
Questi esami costituiscono un ponte tra il lavoro e gli esami precedenti.
I Ballerini che hanno raggiunto un alto livello possono passare all'alta formazione coreutica: l'insegnamento della danza.
La formazione degli insegnanti viene fornito attraverso centri di danza approvati e si compone di teoria e prove pratiche volte a dimostrare la capacità dei candidati e le loro conoscenze per insegnare la danza.
Le persone che completano con successo la formazione possono diventare insegnanti registrati della ISTD e possono portare gli studenti agli esami.
PROGRESSING BALLET TECHNIQUE
Progressive Ballet Technique (PBT) è un innovativo programma di condizionamento e rafforzamento del corpo che è stato ideato da Marie Walton-Mahon per migliorare la tecnica degli allievi concentrandosi sull’allenamento della memoria muscolare richiesta in ogni esercizio in tutte le forme di danza. È un sistema di allenamento unico che applica l’impostazione degli esercizi di Pilates agli esercizi di base della danza classica, per allenare l’acquisizione di abilità in modo graduale e progressivo.
Il programma aiuta nella prevenzione degli infortuni e nella riabilitazione, oltre che migliorare la capacità degli atleti a dare il meglio di sé.
Con l’ausilio della fit ball del Pilates, oltre a palle di dimensioni minori e alla banda elastica, il PBT – PROGRESSING BALLET TECHNIQUE aiuta a trovare la giusta postura e il corretto piazzamento del peso e permette di sviluppare una profonda memoria muscolare; infatti, grazie alla palla instabile posizionata sotto il corpo che mette costantemente in disequilibrio, chi pratica il metodo sviluppa una maggiore stabilità e allineamento, andando a lavorare sugli addominali e sui muscoli responsabili della rotazione nella danza classica e a ricercare la corretta disposizione del peso.
In particolare, PBT – PROGRESSING BALLET TECHNIQUE consiste in esercizi mirati per rafforzare il controllo della postura e del centro, aumentare la rotazione, sviluppare l’uso del piede, migliorare i movimenti nell’adagio, accelerare l’allegro e le batterie, controllare l’atterraggio nei salti. La pratica del metodo permette agli allievi di comprendere meglio i diversi gruppi muscolari che assistono ogni movimento e trasferire quella memoria muscolare nella lezione di danza, raggiungendo così risultati migliori durante la pratica della danza; è usato anche nella riabilitazione dei danzatori dopo infortuni.
Il PBT non è solo un programma per migliorare la tecnica nei ballerini ma viene apprezzato anche da atleti, fisioterapisti e persino calciatori!
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
LEZIONI DI MUSICA, pianoforte, chitarra, canto
A cura del M°Paolo Marconi, la Scuola offre un percorso di studi personalizzato. Lezioni di pianoforte e chitarra individuali, lezioni di canto individuali o di gruppo. Gli studenti acquisiranno competenze nell'ambito della musica a de canto, in preparazione a provini audizioni e concorsi.
STORIA DEL BALLETTO
La danza è una forma d’arte e di comunicazione antichissima che ha sempre fatto parte della nostra storia; attraverso la danza si esprimono le emozioni, i sentimenti, le passioni ma anche la simbologia e i rituali, come ad esempio la nascita, la morte, il sacrificio.
Insomma la danza non è solo arte intesa come movimento fisico, ma è l’espressione dello specchio di una società che cambia e si evolve.
Se anche tu sei un appassionato/a di danza sicuramente sarai curioso/a di conoscere un po' di storia della danza e capire le sue origini e le tappe fondamentali di questo percorso.
BENESH NOTATION
Sistema di notazione della danza elaborato, a partire dal 1948, da Rudolf Benesh (Londra 1916-1975), artista inglese di origine cecoslovacca, e da lui perfezionato con l'aiuto della moglie Joan (nata Rothwell, Liverpool 1920), ballerina e coreografa, che lo introdusse nella compagnia del Sadler's Wells (oggi Royal) Ballet. Presentato ufficialmente nel 1955, il sistema fu introdotto in quello stesso anno nel curriculum di studi della Sadler's Wells (oggi Royal) Ballet School. Ufficialmente ribattezzato Choreology e insegnato a Londra, a partire dal 1962, presso l'Institute of Choreology appositamente creato, si è rapidamente diffuso in Gran Bretagna e nelle nazioni direttamente influenzate dalla cultura britannica divenendo, con la Labanotation, il sistema di notazione maggiormente diffuso. A somiglianza della notazione musicale, il metodo di scrittura Benesh viene notato su un pentagramma attraverso un sistema di simboli che seguono lo sviluppo della partitura.